La Super Randonnee

Un percorso adatto sia a ciclisti scalatori , ma anche a chi vuole viverla in maniera più tranquilla , impiegando un tempo limite per il Brevetto LSR di 60 ore o in modalità turistica con tutto il tempo che vorrai impiegare e ottenendo l’Attestato di Partecipazione della Polisportiva Casellina .

Le Super Randonnee La Florence Nord e Sud

Due super tour toscani, non solo salite

Le due Super Randonneè che Vi proponiamo , sono un Super Viaggio di 600 km l’uno con un dislivello impegnativo , ma che Vi porterà a scoprire tanti favolosi e variegati angoli della Toscana , attraverso strade secondarie ma paesaggisticamente splendide . Un percorso adatto sia a ciclisti scalatori , ma anche a chi vuole viverla in maniera più tranquilla , impiegando un tempo limite per il Brevetto LSR di 60 ore o in modalità turistica con tutto il tempo che vorrai impiegare e ottenendo l’Attestato di Partecipazione della Polisportiva Casellina . Potrai godere di una variegato panorama stradale , dal silenzio delle Foreste del Casentino e Acquerino , al vivace percorso cittadino di Prato , Lucca e Grosseto . Dalle stazioni sciistiche della Montagna Pistoiese e Amiata al mare della Versilia e della Riva degli Etruschi . Dalle Terme di Montecatini , Saturnia e Equi ai Laghi di Vagli e Gramolazzo e al Padule di Fucecchio . Dagli scenari alpini delle Alpi Apuane alle tranquille colline fiorentine , maremmane e ai monti della Luigiana e Garfagnana . Potrai assaporare tanti prodotti tipici toscani dolci e salati , dal lardo di Colonnata alla Mortadella di Prato , dai testaroli della Lunigiana al pecorino maremmano . Dai cantucci di Prato ai brigidini di Lamporecchio , anche il gusto avrà la sua parte . La sosta a Sant’Anna di Stazzema , come a Castel Martini ,nel Parco Nazionale della Pace darà un senso importante al tuo viaggio nel ricordo della Memoria delle stragi naziste . Tanto altro ancora Ti aspetterà in questi due interessanti Tour ciclistici toscani.

Il tuo Super Viaggio potrai programmarlo quando vuoi Tu , ma sempre partendo e arrivando a Scandicci , seguendo la traccia che ti invieremo e certificando TUTTI i tuoi passaggi ai controlli stabiliti .Info sul sito ARI

I percorsi sono adatti sia con bici da corsa , come pure con gravel . Vi consigliamo di usare copertoni in buono stato di minimo 28 o 32 leggermente scolpiti , per adattarsi alle varie tipologie di strade che percorrerete .

Per chi riuscirà a percorrere entrambe le due Super Randonneè in modo continuativo ( sosta massima consentita tra le due randonneè di 12 ore ) verrà assegnato il trofeo in cristallo personalizzato quale : Randagio d’Oro Toscano

Le Super Randonnee La Florence Mare

Un Super viaggio rando se ami il mare e le salite , la quiete e i sapori , la storia e la cultura .

Un percorso dal sapore e profumo di mare che accompagna il viaggiatore in tutto il tragitto.

Una Super Randonnee’ adatta in tutte e quattro le Stagioni .

Il tour randagio inizia dal porto di Portoferraio all’Isola d’Elba , si snoda nell’isola per 203 km con un dislivello di circa 4500 mt + . Verranno affrontate tutte le asperità montuose elbane , come pure saranno visitate tutte le spiagge dell’ isola . Ci saranno pochissime sovra posizioni di percorso e le salite non si ripetono due volte. Ci saranno 5 punti di controllo ubicati agli estremi del percorso .Toccheremo tutti i più importanti paesi elbani da Marciana a Capoliveri , da Marina di Campo a Porto Azzurro e tutti gli altri . Lasciata l’Elba , dopo 28 km marini da scorporare dalla traccia , si inizia il percorso in terraferma partendo da Piombino . Lungo la costa verso Follonica si raggiunge la sommità di Poggio Ballone , si continua in riva al mare da Castiglione della Pescaia per addentrarci da Albarese nel Parco dell’Uccellina . Si raggiunge il Promontorio dell’Argentario passando da Albinia e Giannella per arrivare a Porto Santo Stefano . Lungo tutta la costa Via Panoramica arriviamo a Porto Ercole , poi Orbetello e successivamente saliamo fino in cima alle antenne RAI . Lasciamo l’Argentario dal Tombolo della Giannella , dopo 420 km già percorsi . I restanti 200 km si snodano nell’immediato entroterra grossetano , nei piccoli borghi maremmani , dove l’aria salmastra si respira tutto l’anno e le temperature sono accettabili anche d’Inverno . Saranno tutti borghi in cima a piccole e medie colline grossetane , che mantengono nel tempo i valori, profumi e sapori delle terre di Maremma , approfittatene e fermatevi lasciando scorrere la mente e lo sguardo nel passato , godendo di questi piacevoli momenti . Il

Partenza presso Casa del Popolo di Casellina

La vita è come una bicicletta, sta su perchè va!Iscriviti

Sponsor

Gli Sponsor dell'Associazione

Partner

I Partner dell'Associazione